Notizie Aggiornamenti e Novità

06/10/2021
DA NOI DALLE 9.00 ALLE 19.30 DAL LUNEDI' AL VENERDI' E SABATO DALLE 9.00 ALLE 13.00
POTETE FARE LO SPID SENZA FILA.
Dal primo ottobre 2021 il requisito fondamentale per accedere ai tutti i servizi della pubblica amministrazione è quello di essere in possesso dello Spid (o "Sistema pubblico di identità digitale"). Le uniche alternative ammesse per entrare nelle aree personali della Pa saranno soltanto la carta d'identità elettronica ("Cie") e la carta nazionale dei servizi ("Cns", cioé la nuova tessera sanitaria). Nato più di cinque anni fa, oggi lo Spid conta più di 24 milioni di utenze ed è diventato uno strumento richiesto soprattutto per operazioni di rimborsi o di effettuazione di pagamenti; il suo uso punta in primis a semplificare il rapporto tra la pubblica amministrazione, le imprese e i cittadini, eliminando complicati sistemi abbinati di password e codici creati appositamente ogniqualvolta che si procede a un'operazione.

06/10/2021
Dal primo ottobre 2021 il requisito fondamentale per accedere ai tutti i servizi della pubblica amministrazione è quello di essere in possesso dello Spid (o "Sistema pubblico di identità digitale"). Le uniche alternative ammesse per entrare nelle aree personali della Pa saranno soltanto la carta d'identità elettronica ("Cie") e la carta nazionale dei servizi ("Cns", cioé la nuova tessera sanitaria). Nato più di cinque anni fa, oggi lo Spid conta più di 24 milioni di utenze ed è diventato uno strumento richiesto soprattutto per operazioni di rimborsi o di effettuazione di pagamenti; il suo uso punta in primis a semplificare il rapporto tra la pubblica amministrazione, le imprese e i cittadini, eliminando complicati sistemi abbinati di password e codici creati appositamente ogniqualvolta che si procede a un'operazione.

20/01/2021
Venite a provare la vasta gamma di sedute BUFFETTI

27/11/2020
Scontrino elettronico 2020, istruzioni in chiaro: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 23 ottobre 2019 la guida all’obbligo di memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi telematici.
L’obbligo dello scontrino elettronico, già partito dal 1° luglio 2019 per le partite IVA più grandi, sarà esteso a tutti a partire dal 1° gennaio 2020 e di proroghe, e bene dirlo, non se ne parla.
Per i piccoli e grandi commercianti, artigiani, ristoranti e alberghi sarà una vera e propria rivoluzione; per lo Stato sarà una delle vie per contrastare l’evasione fiscale e si legherà all’introduzione della lotteria degli scontrini.
Con i nuovi corrispettivi elettronici, a partire dal 1° gennaio 2021 scontrini e ricevute saranno sostituiti dal nuovo documento commerciale, che potrà essere emesso con i registratori telematici o tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate.
€ 529,00 + IVA COMPESA ISTALLAZIONE E LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
Continua...

14/11/2019
La Fattura Elettronica semplice e a prova di errore!
Noi siamo pronti.
Dal 1° Gennaio diventa obbligatoria.
per info : Tel. 06.23.26.92.21
info@du85.it
< 12 >